Crostate di marmellata
Usando la ricetta base della pasta frolla indicata prima
si può preparare una classica crostata alla marmellata.
Una volta ricoperta la teglia di pasta frolla si spalma
marmellata a piacere (anche di due tipi diversi, perché no?)
e poi si decora.
A me piacciono poco le classiche "striscioline" quindi
mi sbizzarrisco con le formine per biscotti:

Attenzione:
Mettere in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti. Far raffreddare e capovolgere da fredda.
si può preparare una classica crostata alla marmellata.
Una volta ricoperta la teglia di pasta frolla si spalma
marmellata a piacere (anche di due tipi diversi, perché no?)
e poi si decora.
A me piacciono poco le classiche "striscioline" quindi
mi sbizzarrisco con le formine per biscotti:


Attenzione:
Mettere in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti. Far raffreddare e capovolgere da fredda.
Commenti
Posta un commento